
📋 Nel 2012 il Collettivo Alter.POLIS nacque per creare un Politecnico più giusto, equo, a misura di studente. Una delle nostre proposte cardine è sempre stata l’introduzione di due sessioni aggiuntive di metà periodo, a novembre ed aprile, così da garantirci la possibilità di organizzare meglio i tempi di studio e d’esame. Dove svolgere quattro, cinque, sei esami “tutti attaccati”, nell’arco delle poche settimane, non rende giustizia alla nostra preparazione, ed è una delle causa degli endemici ritardi nelle nostre lauree.
✊ Dopo anni di lotta, almeno in parte ce l’abbiamo fatta: le due sessioni sono realtà, anche se, purtroppo, ristrette a coloro che hanno acquisito tutte le frequenze.
❓ Nel pratico, come funziona la proposta?
- Si svolgerà una sessione d’esame aggiuntiva a novembre, con tutti gli esami che si tengono nel secondo periodo didattico
- Si svolgerà una sessione aggiuntiva ad aprile, con tutti gli esami che si tengono nel primo periodo didattico
- Si potrà accedere quando “non si ha più nulla da seguire”, ovvero quando non si hanno più “debiti di frequenza”. Puoi verificare i tuoi debiti di frequenza dall’APP, sezione Libretto, nel grafico a torta.
- Un debito di frequenza si estingue appena finisci di seguire un certo insegnamento che hai messo nel carico. Non c’è controllo sulle presenze, è sufficiente che il periodo didattico sia concluso.
- La proposta parte già dal prossimo anno (novembre 2021)
- La proposta originale di noi rappresentanti NON prevedeva assolutamente alcuna restrizione: è stata la componente docente ad imporre questo limite, e la proposta, comunque, è dovuta passare da ben 5 commissioni istruttorie prima dell’approvazione.
📆 La battaglia è finita? No, assolutamente no. Da più di 15 anni il nostro calendario accademico non veniva toccato da una virgola, ma la strada da fare è ancora tanta. Quando qualche anno fa venne indetto lo sciopero docenti, la commissione di garanzia scioperi impose di assicurare almeno 5 appelli all’anno: fa riflettere che al Politecnico, il numero “ordinario” sia solo 4.
⚒ Abbiamo fatto di tutto per portare in approvazione questa delibera prima che i rappresentanti concludessero il mandato, altrimenti si sarebbe perso un altro anno, ed eravamo pronti a manifestare in Presidio se ancora una volta gli studenti fossero stati presi in giro! Come componente studentesca dobbiamo continuare a lottare, dal basso, per rivendicare un Politecnico sempre più accessibile, rivendicare un sistema che ci permetta di laurearci in tempo senza gravare sulle nostre famiglie o costringendoci a lavorare. Il nostro Collettivo ancora una volta parteciperà alle elezioni studentesche, per queste e tante altre battaglie.
🧩 Il 24, 25, 26 maggio VOTA Alter.POLIS negli organi di Ateneo e nei Collegi! Per una rappresentanza seria, dal basso, indipendente. 🧩
IG instagr.am/alterpolis
FB fb.me/alterpolis
Telegram t.me/alterpolis e t.me/infopolito
