Vai al contenuto

#PILLOLEDIRAPPRESENTANZA: Facciamo sentire la nostra voce negli organi di Ateneo

ORGANI DI ATENEO
Il Politecnico ha diversi organi e noi studenti abbiamo dellз rappresentanti in molti di questi, con diversi compiti. Quali sono?

COLLEGI
Lз rappresentanti dei Corsi di Studio sono lз più vicinз allз studenti. Tutti i Corsi di Studio sono raggruppati in Collegi (15 in totale) e fanno parte di uno degli 11 Dipartimenti. Lз rappresentanti partecipano sia alle riunioni dei Collegi, sia alle riunioni dei rispettivi Dipartimenti. I Collegi, organizzati in commissioni, gestiscono l’offerta formativa, i laboratori, la pianificazione degli appelli e la qualità dei corsi di laurea triennale e magistrale.

DIPARTIMENTI
I Dipartimenti, invece, promuovono e coordinano le attività di ricerca, organizzano programmi di Dottorato e Master e gestiscono in autonomia il loro budget. Possono inoltre proporre, agli organi di competenza, l’attivazione/soppressione di Corsi di Studio e assegnare incarichi didattici. Ogni Corso di Studi, e quindi ogni Collegio, ha un numero di rappresentanti legato al numero di iscritti.

CONSIGLIO DELLЗ STUDENTI
Il Consiglio dellз studenti è un organo composto da tuttз lз rappresentanti elettз negli organi centrali e periferici. Esso si relaziona con il Senato Accademico ed il Consiglio di Amministrazione, facendo proposte e presentando mozioni sugli argomenti discussi nei due organi. Può, inoltre, chiedere l’inserimento di punti all’ordine del giorno, nonché patrocinare attività culturali e proporre progetti. Gli organi di Ateneo devono tener conto dei pareri espressi dal Consiglio e motivare eventuali decisioni difformi. All’interno del Consiglio, vengono elettз unə Presidente ed una Giunta, che ha funzioni istruttorie e di coordinamento.

Ti interessano queste tematiche? Partecipa!

Seguici sui nostri canali
IG instagr.am/alterpolis
FB fb.me/alterpolis
Telegram t.me/alterpolis e t.me/infopolito
Sito http://alterpolis.it/