In questi giorni di sessione esami telematica ci sono giunte varie segnalazioni, da diversi corsi, circa palesi violazioni del regolamento esami approvato dal Senato Accademico del Politecnico di Torino.
Oltre ad aver imposto nuove e fantasiose modalità di somministrazione dell’esame, ad esempio impedendo di modificare risposte già date o proponendo rapporti quiz/minuto da show televisivo, alcuni docenti hanno provveduto a comunicare delle modalità di esame del tutto vaghe e imprecise, aumentando la confusione di studenti e studentesse. Altresì, continua a non esserci una linea chiara di gestione per i problemi tecnici, che ad oggi vengono affrontati caso per caso generando disparità ed incertezza.
Nei casi peggiori, abbiamo notizia di variazioni delle modalità d’esame comunicate 12 ore prima di una prova, attraverso canali non ufficiali.
Ci teniamo a ricordare che il Regolamento esami attualmente in vigore, per quanto non sia particolarmente tutelante, prevede l’anticipo di almeno 7 giorni nell’avviso delle modalità d’esame, senza alcuna eccezione.
Noi stiamo cercando di segnalare le problematiche negli Organi di Governo, ma in situazioni come questa è importante che tutti gli studenti e studentesse coinvolte procedano a contattare il garante degli studenti.
Oltre alla gestione corrente, è inoltre importante iniziare seriamente a pensare alla sessione di luglio, su cui ad oggi non solo non ci sono le date, ma non c’è alcun lavoro avviato per una migliore definizione di regole e strumenti. Su questo tema pretenderemo un’espressione degli organi al più presto, perché non siamo per nulla disposti ad accettare che una situazione del genere si riproponga nella sessione estiva!
