Nell’ultimo CDA, su nostra proposta, sono state apportate importanti modifiche al regolamento tasse: più di 4’000 studenti avranno una notevole riduzione del contributo.
COSA CAMBIA. Dipende dal tuo livello economico. Se non lo conosci, puoi vederlo sul portale della didattica -> segreteria online -> pagamento tasse.
ATTENZIONE: queste modifiche entreranno in vigore dal PROSSIMO ANNO ACCADEMICO, e purtroppo non varranno per chi non rientra nei requisiti di merito sanciti della legge di stabilità (li riportiamo al fondo).
Gli studenti nei livelli 1-14 rientrano nella NO TAX AREA, quindi l’iscrizione al poli sarà GRATUITA (pagheranno solo i 159,53 € di tasse extra poli).
Esempio: uno studente del primo anno in fascia 10 ora paga 658,21 €. Il prossimo anno pagherà 159,53 €.
Gli studenti nei livelli 15, 16 e 17 rientrano nelle “fasce cuscinetto“, ed avranno uno sconto rispettivamente del 75%, 50%, 25% sulla tassa d’iscrizione al poli.
Esempio: uno studente del primo anno in fascia 16 paga 836,40 €, di cui 159.53 € di tasse extra poli. Il prossimo anno pagherà € 497,97. (50% di sconto sull’importo, escluse le tasse extra poli).
Tutti gli altri non pagheranno un euro in più! Questa manovra è finanziata con l’utile del Politecnico e non va ad incidere sulle tasse di chi si trova nei livelli contributivi superiori.
REQUISITI DI MERITO. Purtroppo, per accedere a questa tassazione agevolata, bisogna aver almeno:
– Nessun requisito alla prima immatricolazione L/LM
– conseguito 10 CFU negli ultimi 12 mesi alla seconda iscrizione L/LM
– conseguito 25 CFU negli ultimi 12 mesi alla terza o quarta iscrizione L o terza LM
– Non è previsto nessuno sgravio dalla quinta iscrizione L o quarta LM.