Vai al contenuto

Musei e trasporti: guida operativa per il rimborso

Indice della guida:

  • Requisiti
  • Come ottenere il rimborso dell’abbonamento GTT
  • Come ottenere il rimborso di altri abbonamenti al trasporto pubblico (Formula, Trenitalia, Sadem etc…)
  • Come ottenere la tessera musei a prezzo agevolato

Requisiti

  • Essere uno studente full-time
  • Avere completato la richiesta di riduzione della contribuzione (per il rimborso dell’abbonamento al trasporto pubblico)
  • Se studente triennale, essere entro la quarta iscrizione; se studente magistrale, essere entro la terza iscrizione

Per i nuovi immatricolati non sono previsti requisiti di merito, mentre per gli altri è necessario avere acquisito, tra il 10 agosto 2017 e il 10 agosto 2018, almeno:

– 10 CFU per chi si iscrive al secondo anno di triennale o di magistrale;
– 25 CFU per chi si iscrive al terzo e quarto anno di triennale, o al terzo di magistrale.

Saranno conteggiati tutti i CFU superati tra le due suddette date, anche se per metà di hai conseguiti in un altro corso o nella triennale

Come ottenere il rimborso dell’abbonamento GTT

Sono ammessi al rimborso tutti gli abbonamenti di durata pari almeno a 10 mesi. Sono pienamente ammessi anche gli abbonamenti per “non studenti” e “non residenti”. L’ammontare del rimborso andrà dai 50 € ai 208 € in base al tuo ISEE.

  • Per le fasce ISEE fino alla 19 (30.500€) un rimborso massimo di 208€
  • Per le fasce ISEE 20–24 (30.501€ — 35.500€) un rimborso massimo di 150 €
  • Per le fasce ISEE 25–39 (35.501€ — 50.500€) un rimborso massimo di 100 €
  • Per tutte le altre fasce (oltre 50.500€) un rimborso massimo di 50 €

NB: anche se carichi più di un abbonamento, il massimo rimborsabile sarà sempre lo stesso.

Prima di iniziare, assicurati di aver indicato come vuoi ricevere il rimborso. Per fare ciò, accedi al portale della didattica e clicka sulla tab Segreteria online, poi nel riquadro Tasse e pagamenti clicka Procedura per l’indicazione della modalità di pagamento con cui verranno corrisposti tutti i compensi erogati dall’Ateneo.

Seleziona ora la modalità preferita: accredito su conto bancario, accredito su conto postale o contanti.

Una volta indicata la modalità di rimborso, puoi iniziare la procedura. Accedi al portale della didattica e clicka sulla tab Segreteria online, poi nel riquadro Abbonamenti studenti clicka Abbonamento trasporti. Se non visualizzi il riquadro, probabilmente non rientri nei requisiti sopra elencati.

A questo punto dovrai caricare la ricevuta dell’abbonamento. Attenzione: la ricevuta che carichi deve contenere tuoi dati anagrafici.

Se ti è stata inviata una mail di conferma acquisto, puoi caricarla come ricevuta. Ad esempio:

Se invece hai una ricevuta cartacea, potrai caricarne la foto o la scansione.

Se hai perso la ricevuta e la mail puoi provare a caricare un’altra prova d’acquisto dell’abbonamento: accedi al sito di GTT e fai il login nella tua area personale: link (il login è in altro a destra). Ora, nel riquadretto “ULTIMO ABBONAMENTO ACQUISTATO” clicka su “stampa”.

Dopo aver clicckato su “Stampa”, fai uno screenshot. NB: non è detto che la segreteria accetti questo documento come valido, per cui, preferibilmente, carica l’email di conferma acquisto o la ricevuta!

Abbonamenti al trasporto pubblico non GTT

Sono ammessi al rimborso tutti gli abbonamenti con durata pari ad almeno 10 mesi utili a raggiungere il Poli. A titolo non esaustivo: Formula, Trenitalia, Sadem etc.

Sono pienamente ammessi al rimborso anche gli abbonamenti “non per studenti”. L’ammontare del rimborso andrà dai 50 € ai 208 € in base al tuo ISEE. NB: anche se carichi più di un abbonamento, il massimo rimborsabile sarà sempre lo stesso.

Prima di iniziare, assicurati di aver indicato come vuoi ricevere il rimborso. Per fare ciò, accedi al portale della didattica e clicka sulla tab Segreteria online, poi nel riquadro Tasse e pagamenti clicka Procedura per l’indicazione della modalità di pagamento con cui verranno corrisposti tutti i compensi erogati dall’Ateneo.

Seleziona ora la modalità preferita: accredito su conto bancario, accredito su conto postale o contanti.

Una volta indicata la modalità di rimborso, puoi iniziare la procedura. Accedi al portale della didattica e clicka sulla tab Segreteria online, poi nel riquadro Abbonamenti studenti clicka Abbonamento trasporti. Se non visualizzi il riquadro, probabilmente non rientri nei requisiti sopra elencati.

A questo punto dovrai caricare la ricevuta dell’abbonamento. Attenzione: la ricevuta che carichi deve contenere tuoi dati anagrafici.

Se hai perso la ricevuta originaria, puoi provare a caricare uno screenshot di un riepilogo di acquisto (di solito disponibile sul sito dell’azienda di trasporto che te l’ha venduto). NB: non è detto che la segreteria accetti questo documento come valido, per cui, preferibilmente, carica l’email di conferma acquisto o la ricevuta!

Come ottenere la tessera musei a prezzo agevolato?

Bisogna accedere al portale della didattica e clickare sulla tab “Segreteria online”, poi nel riquadro “Abbonamenti studenti” clickare “Abbonamento musei”. Pagando un contributo di 8 € l’abbonamento sarà inserito in automatico sulla smart-card. Il contributo è pari ad un quarto del valore dell’abbonamento: il restante sarà a carico del Poli.

Attenzione: NON bisogna comprare in anticipo l’abbonamento!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *