Vai al contenuto

📢 NOVITÀ BANDO EDISU 2022/23 📢

Oggi è stato pubblicato il nuovo bando EDISU 2022/2023. Siamo statз molto criticз rispetto ai tavoli tecnici regionali sui criteri contenuti nel nuovo bando, a cui abbiamo partecipato come @InfoBorsistiEdisuPiemonte, soprattutto rispetto ai temi evidenziati negli ultimi post sui nostri canali social

Riassumiamo:

Al di là dei numerosi aspetti problematici, ci teniamo a sottolineare alcune importanti novità positive contenute nel nuovo bando, alcune delle quali ottenute grazie alle nostre rivendicazioni:

Per studenti fuorisede, sarà possibile ottenere l’importo comprensivo di monetizzazione del posto letto anche se non si è richiesto il servizio abitativo

Sono inoltre stati aumentati gli importi di borsa di qualsiasi categoria (in sede, pendolari e fuori sede) e sono previsti ulteriori aumenti per studentesse iscritte a corsi STEM, studenti diversamente abili e studenti con ISEE inferiore a € 11.813,00

Le nostre proposte (che sono sopravvissute)

Su nostra richiesta, viene finalmente introdotta la possibilità di presentare domanda di borsa come primo anno dopo aver rinunciato agli studi, a patto di non aver già beneficiato della borsa di studio per lo stesso anno di iscrizione

Siamo inoltre riuscitз a far sì che venisse rispettato il D.M. 1320/2021 in merito ai requisiti di merito per richiedere la Borsa di Studio, ottenendone la riduzione per quei corsi che presentano un numero di crediti annui inferiore a 60 CFU, cosa che la Regione aveva “dimenticato” di inserire nei criteri del bando. Il numero di crediti per i corsi coinvolti sarà inserito in una tabella al fondo del Bando

La prima rata della Borsa di Studio per il primo anno, erogata entro la fine di dicembre, non sarà più del 25% bensì del 50% come accade per gli anni successivi. Con l’autocertificazione, dunque, ora si potrà solo richiedere l’erogazione del restante 50% conseguendo entro il 30 aprile almeno 20 CFU (ed autocertificandoli entro le ore 12 del 6 maggio)

Nel caso di iscrizione a due corsi di laurea, sarà possibile richiedere un ulteriore incremento del 20% sull’importo totale di borsa. Per ottenerlo/mantenerlo sarà necessario

⚠️ Attenzione, nonostante la nostra opposizione in CdA, se all’atto della dichiarazione di domicilio si dichiara un contratto in scadenza con copertura inferiore ai 10 mesi, si verrà considerati pendolari fino all’integrazione con un altro contratto inviato via ticket. Il passaggio all’importo da pendolare avverrà SOLO se ci saranno sufficienti fondi per coprire l’aumento, altrimenti rimarrà l’importo da pendolare

‼️ Tutte le novità potranno essere consultate nel Bando, la cui pubblicazione è prevista per il 19 luglio, nella sezione iniziale “Novità”

💭 Ti interessano queste tematiche?
Partecipa! http://alterpolis.it/partecipa

👉 Seguici sui nostri canali
IG instagr.am/alterpolis
FB fb.me/alterpolis
Telegram t.me/alterpolis e t.me/infopolito
Sito http://alterpolis.it/

🧩 Costruiamo insieme #ILPOLICHEVOGLIAMO 🧩