A maggio si svolgeranno le elezioni del CNSU, il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari, un organo elettivo composto da 30 membri. All’interno di questo organo si presentano pareri e proposte direttamente al Ministero dell’Università, con valenza propositiva, consultiva ma anche e soprattutto rappresentativa; ministero che, per legge, è obbligato a rispondere al CNSU entro 60 giorni.
Come collettivo Alter.POLIS sosterremo la lista Link, un coordinamento di realtà simili a noi, indipendenti da ogni organizzazione politica e religiosa, con l’obiettivo comune di promuovere i diritti e le voci della popolazione universitaria. Fanno parte di Link, ad esempio, lз Studenti Indipendenti dell’Università di Torino ed il Collettivo Collettivamente dell’università di Vercelli e Novara. Link è nata nel 2010 a seguito dei moti dell’Onda, ovvero la massiccia contestazione alla riforma Gelmini, che, tra le varie, ridusse in modo indegno finanziamenti e risorse alle università pubbliche ed al diritto allo studio, costringendo decine di migliaia di studenti ad abbandonare gli atenei per motivi economici.
Negli anni abbiamo ottenuto risultati importanti, come l’istituzione della no-tax area nazionale ed il suo progressivo allargamento fino ai 22 000 €, dimostrando che le rivendicazioni dellз studenti non possono essere ignorate per molto ancora.
Le elezioni avvengono ogni 3 anni, in tutte le università d’Italia divise per 4 circoscrizioni territoriali. Per poter partecipare alle elezioni, come per le elezioni di Ateneo, è necessario raccogliere firme di sostegno da parte dellз studenti. Nei prossimi giorni saremo infatti in giro per l’Ateneo per raccogliere il vostro supporto attraverso queste firme, necessarie per la presentazione della lista a livello nazionale! Questo passaggio non è il voto, ma solamente una dimostrazione di sostegno per noi, per le idee che portiamo avanti e per la nostra lista.