
👩🏻💻 Nell’ultimo anno di pandemia le molestie online sono aumentate a dismisura, soprattutto in contesti scolastici e universitari.
🤬 Si sono moltiplicati i casi di commenti inappropriati e molesti all’interno di chat pubbliche e private. Nelle chat pubbliche spesso e purtroppo accade di leggere commenti denigratori nei confronti delle soggettività femminili e/o non binarie. La “giustificazione” per questi comportamenti si traduce quasi sempre in commenti che minimizzano la gravità della cosa, sull’onda del “E fattela una risata!”. Nei casi peggiori le persone che assumono questi atteggiamenti si nascondono dietro una presunta libertà d’espressione per poter offendere e denigrare chi vogliono.
❌ Nelle chat private invece arrivano (e possiamo documentarlo) messaggi non richiesti da sconosciuti, che spesso si soffermano sull’aspetto de* destinatari*, approcciandosi in modo molesto.
🏛 Come fare per disincentivare questi comportamenti? Come difendersi quando accadono? A chi rivolgersi?
🗣 Parliamone insieme lunedì 26 aprile alle 21 su Zoom!
#parliamone #nonènormalechesianormale
👉 Seguici sui nostri canali
IG instagr.am/alterpolis
FB fb.me/alterpolis
Telegram t.me/alterpolis e t.me/infopolito
Sito alterpolis.it