Vai al contenuto

Proroga dell’anno accademico: chiediamo l’eliminazione delle restrizioni

💰 Nel CdA di martedì andrà al voto la restituzione delle tasse per chi si è laureato entro la nuova scadenza fissata dal milleproroghe (ovvero, teoricamente, il 15 giugno 2021). Dalle proposte di delibera, nuovamente emerge l’estrema arretratezza del nostro Ateneo quando si parla di didattica e diritti degli studenti. Già l’anno scorso si decise di non recepire il decreto Manfredi di abbassamento delle tasse, ritenute già “più basse delle soglie”; ed ora, anche di fronte ad una legge chiara, c’è il tentativo di applicarla per metà.

📌 Ad oggi, nella proposta di delibera è stato preso in considerazione chi:

1) era regolarmente iscritto nell’anno 19/20
2) si laurea entro la sessione di marzo/aprile
3) non ha apportato modifiche al carico didattico tra il 19/20 ed il 20/21

📘 Il primo problema risiede nella scadenza per la laurea. Il DL 183/20, grazie alle pressioni del CNSU, prevede che “In deroga ai regolamenti di Ateneo l’ultima sessione per il conseguimento del titolo è prorogata al 15 giugno 2021”

⛪️🏫 Nelle altre due università pubbliche piemontesi, Unito e Upo, sono state inserite sessioni di laurea straordinarie (a Upo anche un appello extra a chi manca un esame); mentre da noi non è previsto nulla. Di conseguenza, nonostante il decreto imponga di prorogare l’anno fino al 15 giugno, de-facto da noi bisognerà finire gli esami e laurearsi entro marzo/aprile.
Altra assurda limitazione è il “non aver apportato modifiche al carico”. Il concetto di “carico didattico” è già di suo una burocrazia inutile (a Unito nemmeno c’è, tutti sono liberi di sostenere gli esami quando preferiscono), ed ora viene persino usato in modo arbitrario per scremare ulteriormente ed ingrassare le casse dell’Ateneo.

❌ Come lo scorso anno, ci opporremo a questo atteggiamento vergognoso. Non ci siamo dimenticati dei 3 milioni che ogni anno il poli sta prendendo dal ministero per abbassare le tasse, senza che nemmeno un euro venga speso a tale scopo. Vogliamo una revisione del regolamento tasse e una effettiva proroga dell’anno accademico.

💭 Ti interessano queste tematiche?
Partecipa (http://alterpolis.it/partecipa) (alterpolis.it/partecipa)! Costruiamo insieme #ilpolichevogliamo!

Seguici sui nostri canali
IG instagr.am/alterpolis
FB fb.me/alterpolis
Telegram t.me/alterpolis
Sito alterpolis.it