Vai al contenuto

A CHE PUNTO E’ LA RIPARTENZA? LA NOSTRA RILEVAZIONE SULLA DIDATTICA MISTA.

📊 Naviga i dati: https://manifestopolito.it/monitoraggio

➡ 22.6 % in triennale e 26.1 % in magistrale: soltanto un quarto delle ore del Politecnico è prevista in modalità mista, mentre i tre quarti rimangono online. Percentuali che scendono ancora se consideriamo anche i crediti liberi.

➡ In quattro corsi di studio la didattica in presenza non raggiunge la doppia cifra: design triennale (0%) e magistrale (5%), biomedica magistrale (3%), telematica magistrale (3%).

➡ Guardando i “gruppi classe” la situazione peggiora ancora: biomedica, meccanica, edile, ambientale, elettrica e gestionale… hanno almeno un anno sotto il 6%.

🔦 La nostra è una statistica “generosa”: per ciascun ora contata di didattica blended, andrebbe considerato che non tutti gli studenti hanno un posto in aula assicurato.

È chiaro: non possiamo accettare un generico “riapriamo tutto”, perché la sicurezza e la salute di tuttз deve essere la priorità, dall’altro non possiamo nemmeno pensare di relegare l’Università ad una serie di corsi telematici per gli anni a venire. Certo ci chiediamo: perché il Politecnico da un anno a questa parte costringe migliaia di fuori sede a transumanze forzate di centinaia di km su mezzi pubblici, per ritirare un badge o per dare esamini da 3 cfu, e, dall’altra parte, non consente a chi ha preso casa a Torino di andare a lezione in sicurezza?

➡ La rilevazione, che avrà cadenza settimanale o bisettimanale, è uno strumento in più per prendere coscienza di cosa sta succedendo in Ateneo e nel sistema universitario italiano, al netto dei roboanti annunci di qualche ministro.
La rilevazione è parte di “Manifesto Polito” , un progetto del nostro collettivo per una ripartenza che non lasci indietro nessuno. Puoi sostenerlo con la tua firma: https://manifestopolito.it/#firma