Vai al contenuto

Rimborso affitti 2020: approvato ufficialmente!

📣 Il Consiglio di Amministrazione EDISU nell’ultima seduta ha approvato definitivamente l’avviso riguardo il rimborso del canone di locazione 2020. Questo è stato possibile solo grazie al Decreto Ministeriale n° 57 del 14 Gennaio 2021, con il quale si identificano i requisiti e i tempi da rispettare per la richiesta e la pubblicazione di tale avviso.

📌 Il rimborso canone d’affitto è un rimborso delle quote mensili corrisposte dall* studente durante tutto il periodo dello stato di emergenza, a partire da febbraio 2020 fino a settembre 2020. Per avere il rimborso relativo anche ai mesi da ottobre a dicembre 2020 l* studente deve essere anche iscritt* all’a.a. 2020-21. In caso di conseguimento della laurea verrà corrisposto fino al mese di conseguimento.

📆 Quali sono le date di scadenza?

1️⃣ 1 Marzo 2021: pubblicazione dell’avviso sul sito ufficiale di EDISU Piemonte;
2️⃣ 30 Marzo – 14 Maggio 2021 ore 12: presentazione della domanda online;
3️⃣ 9 Luglio 2021: pubblicazione degli esiti definitivi;
4️⃣ Entro Luglio 2021: erogazione del contributo sui vari conti correnti.

🎯 A chi è destinato questo contributo straordinario?
Il rimborso è riservato a* studenti “fuori sede” iscritt* nell’a.a 2019-20 che non hanno beneficiato per l’a.a. 2019-20 e/o 2020-21 di un contributo economico/borsa di studio o altro sussidio per servizi abitativi. Per studente fuori sede si intende un* studente residente in un comune diverso dal quello della sede di corso.

⚠️ ATTENZIONE: Potranno anche richiedere il rimborso l* studenti che hanno beneficiato di borsa di studio EDISU in qualità di pendolare o fuori sede senza il valore del servizio abitativo.

🧾Requisiti economici da rispettare:
Possono richiedere il rimborso l* studenti con ISEE Universitario/Parificato inferiore o pari a € 15.000,00.
Ai fini dell’individuazione del diritto al rimborso verrà considerato l’ISEE Universitario presentato per la richiesta di Riduzione Tasse all’Ateneo di iscrizione. In caso di mancata presentazione dell’istanza di riduzione delle tasse, l* studente deve sottoscrivere una DSU 2021 per ottenere l’elaborazione di un’attestazione ISEE Universitaria in corso di validità, fatta salva la possibilità di utilizzare un ISEE Corrente regolarmente rilasciato dall’INPS valida.

❌ La somma destinata per questo contributo è pari a € 1.551.751,41. Importo che è stato completamente finanziato dal Governo nazionale, in quanto la Giunta Regionale, nonostante la volontà espressa nello scorso Aprile 2020 di voler istituire questo aiuto per fronteggiare la crisi economica causata dall’emergenza sanitaria, non ha aggiunto nessun fondo in più, ma come prevedevamo ha impiegato pochissimo tempo per intestarsi tutti i meriti, come riportato dai giornali odierni.

Unisciti ai nostri nuovi canali comunicativi:
🔵 Telegram: t.me/InfoBorsistiEdisuPiemonte
🟣 Instagram: instagram.com/infoborsistiedisupiemonte

Alter.POLIS
CollettivaMente
Si Studenti Indipendenti