Vai al contenuto

Riapertura PoliTo: il riassuntone

Riassumiamo in modo super-conciso le informazioni più comuni. Siamo come sempre a disposizione per chiarire altri dubbi e/o portare nuove esigenze all’amministrazione! Telegram: t.me/infopolito Intagram: instagram.com/alterpolis/

Regole generali di accesso

È obbligatorio entrare dai varchi di accesso che riportiamo in allegato. Bisogna presentarsi muniti di smart-card e mascherina. All’ingresso, il poli fornisce una nuova mascherina. Per accedere bisogna avere una prenotazione o autorizzazione attiva. Riportiamo di seguito i casi più comuni.

Lezioni in aula, esercitazioni, laboratori

Puoi prenotare il posto per seguire la lezione in presenza entro 1 ora precedente all’inizio della lezione tramite la procedura online accessibile al link https://didattica.polito.it/prenota o tramite la PoliTO App. La prenotazione sarà comunque possibile fino alla capienza massima dell’aula, ridefinita per questa fase di emergenza. Le prenotazioni per la didattica aprono il giorno 24/09.

Per chi ha una procedura apply in corso (ovvero intenzionati ad iscriversi ma che non hanno ancora finalizzato la procedura in attesa di laurea, trasferimento, etc. etc.) sarà disponibile una speciale procedura di “pre iscrizione”, i cui dettagli saranno comunicati per mail a giorni.

Sale studio, biblioteche, segreteria

Le biblioteche saranno attive, le sale studio riaperte. E’ riattivata anche l’attività di sportello della segreteria. Per accedere è obbligatoria la prenotazione tramite questo link: https://didattica.polito.it/prenota

Accesso dei TESISTI

I docenti relatori dei tesisti potranno comunicare un-tantum di svolgimento delle attività dei tesisti. Ciò li autorizzerà di default ad entrare in Ateneo.

Attività di TEAM/Challenge/Associazioni

Lo svolgimento delle attività di tesi, team, challenge, associazioni citate è automaticamente autorizzato al momento della formalizzazione dell’elenco degli iscritti e del “piano delle attività” (in sostanza l’autorizzazione si chiede una volta sola per tutti i componenti e per tutto il periodo). Non è pertanto necessaria alcuna prenotazione di volta in volta tramite la propria pagina personale salvo la pianificazione della attività, sia in ufficio che in laboratorio, i referenti accademici.

Rispetto alle associazioni la pianificazione andrà fatta dai presidenti. La procedura non è ancora attiva, partirà tra un paio di settimane.

Mense


Varchi di accesso