🚃 Anche per l’anno accademico 2020-21 è stato confermato il pacchetto di iniziative per la mobilità e la cultura!
Tutti gli studenti iscritti che dispongono di piccoli requisiti in termine di CFU e che acquisteranno un abbonamento GTT (o qualsiasi altro abbonamento trenitalia, formula, sadem, … utile per raggiungere il Politecnico) potranno avere un rimborso, così quantificato:
- fasce ISEE 1-19 (<30.500€): 208 € di rimborso
- fasce ISEE 20-24 (<35.500€): 150 € di rimborso
- fasce ISEE 25-39 (<50.500€): 100 € di rimborso
- tutti gli altri, anche chi non presenta l’isee: 50 € di rimborso
Trattandosi di un rimborso, se l’abbonamento acquistato ha un importo inferiore, verrà erogata una somma pari a quanto speso (es: se compro un abbonamento da 156 €, anche se ne ho diritto a 208 di rimborso, mi daranno solo 156)
L’abbonamento deve avere una durata pari o superiore a 10 mesi (è possibile che quest’anno, vista la situazione sanitaria, si faccia una deroga a questa regola)
Il pacchetto prevede inoltre la possibilità di ottenere una Tessera musei Torino-Piemonte al prezzo simbolico di 8 €.
🚦 CHI NE HA DIRITTO?
I requisiti di CFU sono quelli della legge di stabilità 2016:
- matricole di triennale e magistrale: nessun requisito, il rimborso è di diritto per tutte le matricole!
- iscritti al secondo anno di triennale e magistrale: bisogna aver conseguito 10 cfu nel periodo 10 agosto 2019 – 10 agosto 2020
- iscritti al terzo o quarto anno di triennale, terzo anno di magistrale: aver conseguito almeno 25 cfu nel periodo 10 agosto 2019 – 10 agosto 2020
- iscritti ad anni successivi a quelli citati: aver conseguito almeno 25 cfu nel periodo 10 agosto 2019 – 10 agosto 2020 (novità di quest’anno, attuata dopo un’emendamento al bilancio da noi proposto!)
Gli studenti in anticipo crediti sono considerati come iscritti al ciclo precedente, ma se entro la data di scadenza di richiesta del pacchetto (ad oggi non nota) si laureano, possono chiedere il beneficio come matricole magistrali.
Se nel periodo di riferimento eravate iscritti a due cicli diversi (ad esempio triennale e magistrale), se siete studenti interni, vengono considerati anche i CFU del ciclo precedente.
📨 COME FUNZIONA?
L’abbonamento al trasporto pubblico va acquistato in autonomia, e bisogna conservarne la ricevuta, che deve recare il tuo nominativo oppure il codice della tessera su cui l’abbonamento (il codice non è la matricola, ma quello scritto in genere sul retro, in piccolo). Non è necessario che l’abbonamento sia caricato sulla smart card del Politecnico. L’abbonamento può essere acquistato anche ora.
Il Politecnico metterà a disposizione una procedura in cui poter caricare la fattura, utile a procedere al rimborso. Ad oggi la procedura non è ancora attiva. Attenzione: per chi ha chiesto il rimborso anche l’anno scorso, se GTT dovesse erogare dei rimborsi per gli abbonamenti causa covid, è possibile che il Politecnico esegua un conguaglio sul rimborso di quest’anno.
Per l’abbonamento musei, invece, NON bisogna acquistarlo in autonomia, ma fare una richiesta tramite un form del Politecnico, che un unico acquisto centralizzato. Anche questa procedura non è ancora attiva.
💰 E’ CERTO CHE CI SARA’ IL RIMBORSO?
Sì, è già stata deliberata sia la sua attivazione che lo stanziamento della somma. Le informazioni non sono ancora uscite perché l’emergenza sanitaria sta creando un surplus di lavoro per organi ed amministrazione.