Quali attività di svolgeranno in presenza?
Gli orari sono stati pubblicati, puoi vederli dal tuo pannello oppure qui: https://www.swas.polito.it/dotnet/orari_lezione_pub/filtri_consultazione_generale.aspx
dove leggi “AULA VIRTUALE” è perché l’insegnamento è in teledidattica
Cosa sono le aule ILO?
E’ un nuovo complesso provvisorio di aule del Politecnico, vicino all’attuale sede del Lingotto.
Ciò che si svolge in presenza sarà comunque videoregistrato?
Sì, anche perché qualora il numero di frequentanti superasse la capacità dell’aula, anche nei giorni di presenza è possibile che avvenga una turnazione.
E’ possibile che qualche attività non venga registrata?
No, le attività sono TUTTE garantite in teledidattica fino a settembre 2021.
E’ possibile che si svolgano in sede più attività di quanto indicato ora in orario?
Qualora la situazione sanitaria dovesse avere un netto miglioramento (il che a questo punto equivale alla scoperta di un vaccino efficace) i vincoli verranno rilassati, pur continuando a garantire il 100% della fruibilità online.
E’ possibile che si svolgano in sede meno attività di quanto indicato in orario?
Sì, qualora le restrizioni sanitarie dovessero aumentare, il Politecnico dovrà ripensare immediatamente l’orario riducendo, fino ad azzerare, le attività in presenza.
Per gli esami cosa succede?
E’ garantito il mantenimento della modalità a distanza fino a settembre 2021. In aggiunta, situazione sanitaria permettendo, è possibile che:
1) parti di esame o tutto l’esame, facoltativamente, si svolgano in presenza
2) il poli metterà a disposizione i laboratori per svolgere esami telematici dalla sede
Quando si saprà con certezza quali attività sono in presenza?
L’unica cosa certa è la didattica online, rispetto alle attività in presenza potranno esserci continue variazioni dell’orario se la situazione sanitaria dovesse mutare sensibilmente. L’orario pubblicato ad oggi rappresenta cosa succederà ad ottobre qualora la situazione sanitaria rimanga stabile.
Non ho nemmeno un’attività in presenza, oppure ne ho pochissime
Ciò è dovuto a 3 ragioni:
1) l’orario potrebbe essere provvisorio;
2) le attività in presenza si concentrano in genere su attività pratiche e laboratoriali, che potrebbero essere successive alle prime settimane;
3) alcuni docenti sono “soggetti a rischio” o convivono con familiari che lo sono, di conseguenza hanno la possibilità di non svolgere didattica in presenza.
Saranno accessibili spazi comuni, cortili, biblioteche?
E’ stato promesso di sì, ma è probabile che per la stragrande maggioranza degli spazi sarà previsto un meccanismo a prenotazioni tramite il portale.
Cosa fare con l’affitto?
È una scelta molto personale. Il rischio di una nuova chiusura totale è sicuramente presente, così come è possibile che con la scoperta di un vaccino efficace i vincoli vengano notevolmente rilassati in corso d’anno. In qualsiasi caso, la didattica online è garantita al 100% fino a settembre 2021.
Per ulteriori dubbi
Rimaniamo disponibili su telegram: @infopolito e instagram @alterpolis