
🏡 Riapertura e affitti: è stata discussa l’esigenza per noi studenti si avere un orizzonte di medio periodo in cui ci siano notizie certe sulla possibilità di seguire da casa, così da potersi organizzare con affitti e residenze. Tutti i componenti degli organi concordavano su questa importante esigenza, e si è giunti ad una prima ipotesi, che garantirebbe lezioni ed esami telematici fin dopo la sessione di settembre. Ad oggi non c’è nulla di confermato, ma speriamo che già in settimana vengano predisposte le delibere per un primo vaglio formale.
🌐 IELTS: venerdì verrà data definitiva approvazione alle misure che vi abbiamo anticipato nei precedenti comunicati. In sostanza: chi preferisce sostenere un IELTS vero e proprio dovrà attendere, ma la sua carriera non ne risentirà. Chi invece ne ha bisogno subito potrà accedere ad una formula analoga sostitutiva, valida per fini interni. Abbiamo altresì ottenuto che gli iscritti in LM senza IELTS figurino sotto il profilo formale come veri e propri iscritti ad un corso e non come iscritti a singoli insegnamenti (la cosa è del tutto ininfluente per i non borsisti, ma è indispensabile per i borsisti EDISU!)
📋 Test d’ingresso: saranno svolti analogamente agli esami, telematicamente. Nei test d’ingresso, ed in questi soltanto, l’Ateneo ha deciso di imporre la sorveglianza di una doppia webcam.
💻 Fisica 2 ed esami telematici: In questi giorni si sta svolgendo la sessione di recupero di tutti gli esami annullati durante l’ultima settimana di Febbraio a causa dell’emergenza Covid. Ci sono giunte diverse segnalazioni per quanto riguarda l’esame di Fisica 2, svoltosi la settimana scorsa. Alcuni studenti hanno infatti riscontrato difficoltà tecniche che hanno condizionato il corretto svolgimento della prova ed hanno inoltre evidenziato che alcuni quesiti presenti non rientravano negli argomenti del programma di corso, cosa che ha finito per aggiungere ulteriori difficoltà ad un contesto abbastanza incerto. Da quanto emerso dalla riunione di ieri, la situazione è nota al Vicerettore ed ai docenti dei corsi, che hanno proposto/proporranno prove sostitutive.