🔎 Dopo un anno dalla chiusura dovuta a diversi fattori (scadenza della convenzione tra EDISU e l’azienda appaltatrice del servizio, scadenza del contratto d’affitto tra quest’ultima e la ditta Pizzarotti, proprietaria della Residenza Borsellino, e il fallimento dell’azienda Luciani) possiamo UFFICIALMENTE dire che tra ottobre e novembre 2019 la MENSA BORSELLINO RIAPRIRA’!

📌 Questo però, non è un risultato casuale, ed è frutto di un lungo lavoro che ha evitato che la chiusura cadesse nel dimenticatoio! Tante sono state le iniziative che come studenti e studentesse abbiamo intrapreso in questi ultimi due anni:
1⃣ Petizione nel mese di Dicembre 2016, con più di 1000 firme raccolte, per estendere di un altro anno la convenzione;
2⃣ Fotopetizione durante l’autunno 2017 con lo slogan “LA MENSA BORSELLINO NON DEVE CHIUDERE” (https://www.facebook.com/pg/InfoBorsistiEdisuPiemonte/photos/?tab=album&album_id=147522499275419);
3⃣ Numerosi presidi e manifestazioni, riprese anche dalla stampa locale, insieme ai/alle 10 lavoratori/lavoratrici della mensa, nei quali veniva denunciato il fatto che nessuno degli enti preposti volesse prendere una decisione in merito riguardo un servizio che erogava più di 500 pasti al giorno;
4⃣ Audizione in Consiglio Regionale della Regione Piemonte;
5⃣ Vare riunioni con gli ex-assessori di competenza: Monica Cerutti per il Diritto allo studio e Giovanna Pentenero per il Lavoro;
6⃣ Tantissime consultazioni e tavoli tecnici svolti insieme al Rettore del Politecnico, Guido Saracco, alla direttrice generale, Ilaria Adamo, e i responsabili di EDILOG, reparto di Edilizia e Logistica.
🙌 La riapertura della mensa è stata possibile grazie al lavoro svolto dal Rettore e della Direttrice Generale e dalla volontà del CdA EDISU nel dare la possibilità di modificare il protocollo d’intesa tra Politecnico e EDISU Piemonte stipulato il 31 Luglio 2017. Questo protocollo prevede, al fine di incrementare la qualità e la quantità dei servizi offerti agli studenti, rapporti di collaborazione e cooperazione tra gli enti preposti, e, in particolare, l’impegno del Politecnico di Torino di garantire servizi ristorativi anche al di fuori degli spazi di sua proprietà.
☕ Riapre anche il Bar Ambrogio, all’interno della sede centrale. Il locale era stato chiuso nell’ultimo anno per un contenzioso tra la ditta che lo gestiva e il Politecnico, ed è stato ora inserito nello stesso lotto della Borsellino in modo che possa tornare operativo.
🆙 Questa può essere considerata una grandissima vittoria per il nostro campus universitario, soprattutto perchè l’unica mensa esistente, la Castelfidardo, non è in grado di reggere il ritmo della numerosa utenza che si è venuta a creare nell’ultimo anno. La chiusura della mensa Borsellino e l’apertura della nuova residenza Codegone, nella quale sono presenti 86 borsisti EDISU, in aggiunta ai quasi 400 ospiti delle Residenze Borsellino e Mollino hanno reso la situazione insostenibile.
⚒ Auspichiamo anche che questa vittoria sia grande per gli ex lavoratori della suddetta mensa: le battaglie fatte in questi anni sono state sempre portate avanti insieme, sia per salvaguardare i diritti degli studenti, ma anche quelli dei dipendenti. I sindacalisti della FILCAMS CGIL, con i quali abbiamo sempre collaborato, si stanno adoperando a favore dei lavoratori.
CI E’ STATA INFATTI GARANTITA LA TOTALE RIASSUNZIONE!
🚀 Questo risultato testimonia ancora una volta il potere che, come studenti, abbiamo nella possibilità di cambiare la realtà che ci circonda. Ai tavoli di lavoro e a fare pressioni a chi dovere c’erano i rappresentanti di Alter.POLIS e Si Studenti Indipendenti, ma tutto ciò non sarebbe stato possibile senza la grandissima mobilitazione collettiva che si è creata in difesa di un elemento fondamentale della nostra ben più grande battaglia per un pieno diritto allo studio per tutte e tutti!