Vai al contenuto

🏳️‍🌈 Torino Pride, 18 giugno 2022 – Riflessioni collettive

✊ Manifestare per i propri diritti, per conquistare una vera parità, per solidarietà verso ciò che viene definito diverso.

Questa riflessione nasce durante un collettivo del gruppo Alter.POLIS Transfemminismo.

Il 18 giugno è arrivato, come gruppo studentesco, ma soprattutto come persone che credono nel diritto di avere gli stessi diritti, ci siamo chiestз se e come partecipare al Torino Pride.

💥 Il Pride nasce come movimento di lotta per la conquista dei diritti, negati dalle istituzioni e dalla società alla comunità LGBTQ+ e oggi è diventato un evento molto diffuso (quasi) ovunque.

😶‍🌫️ Ma noi, a Torino, a cosa stiamo partecipando?

Da movimento di lotta nato dal basso, un evento fortemente partecipato dalle istituzioni ci sembra un po’ lontano dagli ideali originari dei moti di Stonewall. Il fatto che le istituzioni supportino la comunità LGBTQ+ è indubbiamente positivo: ma queste operano davvero secondo i principi del Pride o sfruttano semplicemente l’evento come una vetrina?

Viene mantenuto lo stesso significato di lotta per la conquista dei diritti, senza pregiudizi, odio e discriminazione verso chiunque voglia partecipare?

Queste sono state le riflessioni che abbiamo ritenuto fondamentali per gli eventi di quest’anno. 

🤯 Cosa rappresenta oggi il Pride a Torino?

🌸Il Torino Pride è un grande contenitore, aperto e che raccoglie molte persone, facendo massa critica. Questo consente sia di creare un ambiente più protetto dall’odio (presente anche all’interno della comunità LGBTQ+), sia di dare più eco agli ideali fondanti rispetto ad eventi paralleli e più piccoli. D’altra parte, nello spettro politico, c’è chi sfrutta questo evento per ottenere visibilità e non si impegna attivamente al di fuori dell’evento stesso.

🐣E quindi?

⚡️Come Collettivo abbiamo scelto di non partecipare in maniera istituzionale, perché non vogliamo essere associati a istituzioni e associazioni opportuniste, che sfruttano questa manifestazione come passerella per ottenere visibilità e consenso.

🔥Parteciperemo invece in modo informale come collettivanti, persone che credono nell’uguaglianza, che condannano la cultura dell’odio e della discriminazione, che lottano nel proprio piccolo per un mondo più equo, in cui nessunз venga lasciatз indietro.

🌈Invitiamo tuttз voi ad unirvi sotto una stessa bandiera arcobaleno, per un mondo più libero.

💕Liberз di vivere, di essere, di amare.