Vai al contenuto

Raccolta firme per la rinuncia al contratto Frontex-Politecnico

In vista del Senato Accademico del 14 dicembre, abbiamo organizzato una raccolta firme con il fine di quantificare il numero di studenti contrariз al bando Frontex da 4 milioni di euro che a luglio 2021 è stato vinto da Ithaca Srl, il centro di ricerca del DIST gestito dal Politecnico. Trattandosi di un bando, il Politecnico può ancora decidere di rinunciare, perché esisterebbe comunque una graduatoria di centri di ricerca che potrebbero sostituirlo.

Frontex è il nome dell’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera, nonché la più odiata delle agenzie dell’Unione Europea: nei suoi sedici anni di esistenza, è stata accusata più e più volte di politiche xenofobe e di violazioni di diritti fondamentali.

Dal 9 giugno 2021 la campagna #AbolishFrontex cerca di rendere visibile ciò che preferisce restare nell’ombra: un’agenzia che aiuta solo a presentare l’immigrazione come una minaccia alla sicurezza, di cui beneficiano quelle aziende che lucrano sulla crescente militarizzazione delle frontiere e quei partiti/governi che si ergono a difensori degli elettori. Benefici legati alle morti e alle sofferenze ai confini esterni dell’Unione.

Con la campagna aumenta la pressione non solo sull’agenzia, ma anche su chi accetta di collaborare alle sue attività, come parte del mondo accademico europeo.

Link alla raccolta Firme

👉 Seguici sui nostri canali
IG
FB
Telegram e InfoPolito

🧩 Costruiamo insieme #ILPOLICHEVOGLIAMO 🧩