
🔔 Trovato l’accordo sulle garanzie di didattica parallela a quella svolta in presenza, illustrate successivamente in Conferenza di Ateneo occorre fare chiarezza su alcuni punti ancora aperti.
🚨 Contrariamente alle comunicazioni parziali e fuorvianti che abbiamo visto girare in questi giorni da parte di chi evidentemente segue la vicenda solo da lontano, occorre a beneficio tuttз fare delle precisazioni e raccontarvi come realmente stanno le cose al Politecnico.
💬 A seguito del rigetto integrale della mozione nel mese di luglio motivato da un “Il problema non esiste”, abbiamo continuato a chiedere incontri e riunioni con l’obiettivo di spingere l’ateneo ad assicurare le dovute garanzie alla luce anche delle nuove limitazioni imposte all’accesso per il GREEN PASS.
📣 In particolare nella scorsa settimana, si è tenuta una riunione di interorgano in cui ci riconoscevano la necessità di dover dare delle garanzie ma si ventilava la possibilità di un rientro parziale non garantendo il 100% delle attività in presenza. Alla luce delle considerazioni che abbiamo avuto modo di ascoltare, tra cui quella di voler lasciare l’arbitrarietà allǝ singolǝ docente di garantire uno strumento parallelo di didattica a distanza, per noi accoglibile, abbiamo chiesto un incontro al Rettore preoccupatз della direzione in cui si stava decidendo di procedere con l’obiettivo di chiarire alcuni aspetti per noi essenziali:
🚫 Non avremmo mai accettato passi indietro sul rientro delle attività al 100% a meno disposizioni imposte dal governo.
🖥️ La disponibilità delle videoregistrazioni dello scorso anno associata allo streaming delle lezioni tenute in aula.
🚸 La possibilità di accesso all’Ateneo senza controlli ai varchi per evitare file interminabili e diverse altre difficoltà.
📄 Durante l’incontro, successivamente ribadito durante la conferenza di Ateneo, abbiamo illustrato a chiare lettere che tali garanzie devono essere necessariamente disposte dall’Ateneo facendo esprimere il Senato Accademico con una delibera AD HOC.
📅 Su quest’ultimo punto ancora ci sono dei passaggi da fare e nulla è ancora definito, oggi si terrà una riunione preliminare al Senato di domani in cui saremo presenti e spingeremo in questa direzione perché riteniamo che si debba in ogni modo evitare che la possibilità di seguire le lezioni a distanza possa dipendere dalla responsabilità dellǝ singolǝ docente, o ancor peggio che debba essere lǝ studente a dover chiedere il materiale didattico.
📌 Continuate a seguirci, domani vi diremo quali sono state le decisioni del Senato accademico.
💭 Ti interessano queste tematiche?
Partecipa! http://alterpolis.it/partecipa
👉 Seguici sui nostri canali
IG instagr.am/alterpolis
FB fb.me/alterpolis
Telegram t.me/alterpolis e t.me/infopolito
Sito http://alterpolis.it/
🧩 Costruiamo insieme #ILPOLICHEVOGLIAMO 🧩