Vai al contenuto

Report Assemblea Ripartenza

Giovedì 29 luglio si è tenuta l’Assemblea sulla “RIPARTENZA DELLE ATTIVITÀ IN PRESENZA”. Inizialmente è stato presentato lo stato attuale delle direttive del nostro Ateneo riguardanti la ripartenza delle attività didattiche. 

Gli interventi che si sono succeduti hanno fatto emergere che, dopo ormai più di un anno di DAD, le condizioni dellз studenti sono profondamente cambiate, con molti di noi che hanno lasciato i propri alloggi mentre altrз hanno iniziato il loro percorso universitario interamente in DAD, senza aver potuto vivere gli spazi dell’Ateneo e la vita universitaria

Le difficoltà emerse dalla discussione sono comuni a molti: affrontare la ricerca di alloggi e sistemazioni con pochi mesi di preavviso e con le condizioni sanitarie ancora incerte rappresenta per moltз davvero un dramma. Si è rimarcato anche che le videolezioni rappresentavano già in passato uno strumento essenziale per tuttз coloro che accusano condizioni di inaccessibilità.

Durante l’assemblea è emersa, inoltre, l’esistenza di un gruppo autonomo di studenti che ha organizzato una raccolta firme, già sostenuta da 200 firme, per portare all’attenzione del Rettore e degli Organi di Governo le difficoltà e le necessità legate ad un repentino ritorno in presenza.

Dopo esserci dichiarati Assemblea permanente, pronti dunque a convocare un nuovo incontro appena sarà necessario, si è raggiunta la sintesi delle difficoltà e delle richieste legate ad un ritorno presenza senza garanzie. In particolare si chiede:

– che vengano mantenute le videolezioni registrate in questo a.a.

– che, parallelamente alle lezioni in presenza, si proceda con la registrazione delle lezioni del prossimo anno.

L’Assemblea, poi, ha rimarcato la recente proroga dello stato di emergenza al 31/12, che presagisce la possibilità di nuove restrizioni, qualora ci fosse un altro picco di contagi. Alla luce di questi motivi, riteniamo essenziale avere due binari paralleli per garantire la continuità della didattica.

Fatte salve future convocazioni, l’Assemblea si dà appuntamento ai primi di settembre, in vista della seduta congiunta degli Organi di Governo.