
Come a marzo, abbiamo svolto svolto un’estrazione sul numero di ore in presenza proposte dal Politecnico di Torino. Quotidiani, delibere, interviste; parlano di occupazioni che vanno dal 30 al 50%, ma a quanto ammonta il vero numero delle ore in presenza?
Dal nostro report, sembra davvero poche: soltanto il 18% delle ore viene svolta in modalità blended (presenza+online), mentre il restante 82% è interamente online. La situazione varia da corso a corso, con picchi positivi del 40 % e negativi di nemmeno un’ora in presenza. *
Ci chiediamo a questo punto quale sia la strategia di ripartenza del Politecnico. Moltissimi studenti fanno estrema fatica ad imparare ed esercitarsi con le sole videolezioni, ed alcune matricole non hanno praticamente mai visto la propria sede di studio. E’ più di un mese che siamo chiusi, ed il tempo per organizzarsi non è certo mancato. Come abbiamo scritto sul Manifesto Polito, la sicurezza va garantita, ma non è nemmeno pensabile relegare l’università a dei corsi online per gli anni a venire. La campagna vaccinale dei docenti e del personale interno procede spedita: perché lo stesso non accade con la riapertura degli spazi per la didattica?
- Il report considera gli orari caricati sul portale didattica.polito.it al giorno 19/04 ore 00:00