
🚌 Il Comune di Torino ha chiesto al MIT i finanziamenti per cinque nuove busvie elettriche. La notizia, apparentemente positiva, risulterebbe in realtà dannosa per il trasporto pubblico, a causa della limitata capacità e del necessario smantellamento di parte della rete tranviaria.
❌ Anche per chi di noi studia al Campus di Mirafiori ci sarebbe un importante impatto: la proposta del Comune infatti prevedrebbe tra i vari interventi di smantellare i binari lungo corso Settembrini, limitando così la linea tram 10 a piazza Caio Mario e obbligando ad uno scambio per chi si debba recare al campus di Design e Autoveicolo, creando un ulteriore disagio.
📝 Per questi motivi appoggiamo la petizione promossa da trattoxtratto, iniziativa civica del circolo Legambiente GreenTO, che potete firmare qui. Le motivazioni tecniche sono invece riportate .
🚃 Riteniamo che alle busvie elettriche vada data priorità al trasporto su ferro, più efficiente, più capiente e più sostenibile come anche riportato nelle motivazioni tecniche di trattoxtratto. I fondi richiesti per le busvie potrebbero essere infatti impiegati per interventi sulla rete tranviaria già esistente, così da rafforzare l’intero trasporto pubblico cittadino. Si pensi ai tram 4 -10- 15- 16, che oggi toccano i campus del Politecnico sparsi per la città, che al posto di venire rafforzati e riammodernati rischiamo di trovare indeboliti e inadatti al nostro rientro in presenza.