
Didattica
- VIDEOLEZIONI: mettere a disposizione dellз studenti le registrazioni video delle lezioni anche dopo la fine dell’emergenza sanitaria, in modo da garantire a coloro che non possano seguire le lezioni in aula di rimanere in pari con il percorso didattico;
- LICENZA PROGRAMMI: garantire la licenza di tutti i programmi che vengono richiesti nel corso del percorso formativo (es. Sketchup, Suite Adobe);
- CORSI DI FORMAZIONE: introdurre corsi di formazione per la modellazione 3D in relazione ai programmi richiesti dal docente del corso;
- MATERIALI: possibilità di usufruire di materiali forniti dall’Ateneo per la realizzazione di modellini;
- STAMPE: manutenzione e/o sostituzione dei plotter presenti in Ateneo e acquisto di nuovi in modo da aumentare la qualità delle stampe e smaltire le lunghe code ai Laib;
- CPD: pubblicazione degli esiti dei questionari di valutazione della didattica dopo lo svolgimento degli esami.
Spazi
- LABORATORI PER LA REALIZZAZIONE DI MODELLINI: aggiunta di spazi aperti h24 per la realizzazione di modellini di progetto con apposite aree dove poterli conservare;
- ALLESTIMENTO DI PRESE ELETTRICHE IN AULE: richiesta di un maggior numero di prese elettriche nelle aule dato il largo uso dei pc durante le lezioni, in particolare nelle aule M di Via Boggio e negli spazi comuni delle altre sedi;
- SEDUTE: sostituzione degli sgabelli attualmente presenti con sedute più confortevoli, soprattutto nelle sedi del Valentino e Via Boggio, nelle aule dove si svolgono gli Atelier e i corsi di disegno;
- PUNTI ACQUA: inserimento di punti acqua nella sede del Lingotto e implementazione del numero di quelli attualmente presenti nelle altre sedi.
Orari
- DISTRIBUZIONE DELL’ATELIER: per quando si ritornerà ad una didattica prevalentemente in presenza e a revisioni su materiale stampato, proponiamo di non inserire le ore di atelier nella giornata di lunedì, date le difficoltà di stampa dettate dagli orari di apertura dei Laib;
- DAD: sensibilizzare lз docenti sull’importanza, per la salute psico-fisica dell зstudenti, di rispettare i giorni e il carico orario previsti dal corso.
Formazione
- AUMENTO VIAGGI D’ISTRUZIONE: riteniamo necessaria, quando l’emergenza sanitaria lo permetterà, l’organizzazione di un maggior numero di viaggi d’istruzione al fine di far apprendere con facilità ciò che è stato spiegato in aula (es. visite in cantiere).