Nella seduta dell‘Assemblea Regionale per il Diritto allo Studio Universitario di ieri 12 Novembre, lз nostrз rappresentanti hanno presentato ed approvato una mozione in cui si chiede, al CdA di EDISU ed al Presidente Sciretti, di prendere posizione ed intervenire contro la chiusura dell’Associazione Culturale “Comala”.
Il “Comala” rappresenta a tutti gli effetti l’aula studio più grande di tutto il Piemonte e fornisce, a tuttз lз studenti di Torino, circa 500 posti, coperti da Wi-Fi, in cui studiare liberamente.
L’Associazione si inserisce infatti nel progetto “Campus Diffuso” di EDISU e riceve, oltre ad aver già ricevuto, finanziamenti pubblici per i servizi offerti alla comunità cittadina.
Durante l’Assemblea, un’altra lista del Politecnico ha proposto un emendamento per rimuovere dalla mozione la richiesta di attivazione di EDISU contro la privatizzazione degli spazi del Comala, il quale è stato prontamente bocciato.
In seguito a questa richiesta, abbiamo ribadito la nostra contrarietà alla privatizzazione degli spazi pubblici, i quali dovrebbero essere destinati alla cittadinanza, e, con l’approvazione della mozione nella sua completezza, la questione verrà ora trattata nel CdA di EDISU Piemonte.
👉 Seguici sui nostri canali
IG instagr.am/alterpolis
FB fb.me/alterpolis
Telegram t.me/alterpolis e t.me/infopolito
🧩 Costruiamo insieme #ILPOLICHEVOGLIAMO 🧩