
📚 A 76 anni dalla Liberazione ci dichiariamo ancora e sempre antifascisti. Perché la memoria della Resistenza deve diventare parte della Storia, come uno strumento per capire il presente e progettare il futuro. Perché il fascismo non ha spazio né nel presente né tantomeno nel futuro, ma solo nella memoria, come un lontano nemico sconfitto a caro prezzo.
🗣 Per questo per noi l’antifascismo è lotta contro l’oppressione, contro le diseguaglianze, una lotta da portare in piazza, in strada, nelle case, nelle scuole e nelle università! Perché il fascismo ruba la libertà a tuttз e tuttз devono combattere!
❗️ Ogni epoca ha una sua Resistenza, un filo rosso continuo che dai monti e dalle città del ’45 arriva fino a noi, lottando ora per la Liberazione dalle catene che pervadono la nostra società, figlia dell’Insurrezione di 76 anni fa che ricordiamo oggi.
🗯 Resistenza contro lo sfruttamento ambientale, contro il razzismo, contro l’intolleranza, contro l’economia predatoria che vede gli uomini come voci di bilancio da regolare. Noi ci siamo, e ci saremo sempre!
📖 “Uscirono dall’ombra uomini che il fascismo non aveva piegati, avvocati, professori ed operai, e riconoscemmo in loro i nostri maestri, quelli di cui avevamo inutilmente cercato fino allora la dottrina nella Bibbia, nella chimica, in montagna. Il fascismo li aveva ridotti al silenzio per vent’anni, e ci spiegarono che il fascismo non era soltanto un malgoverno buffonesco e improvvido, ma il negatore della giustizia”
📷 Sfilata della liberazione in Piazza Vittorio Veneto, Torino, 6 maggio 1945 (Wikimedia Commons)
💭 Ti interessano queste tematiche? Partecipa (alterpolis.it/partecipa)!
Seguici sui nostri canali
IG instagr.am/alterpolis
FB fb.me/alterpolis
Telegram t.me/alterpolis e t.me/infopolito
Sito alterpolis.it