
🏘 Se sei uno studente fuori sede e vuoi votare a Torino al referendum costituzionale del 20-21 Settembre sei ancora in tempo, con l’escamotage del “rappresentante di lista”.
🧾 Come Alter.POLIS e Link Coordinamento Universitario abbiamo quindi predisposto un form per registrarsi. Il procedimento è semplice, ti basta inserire qui i tuoi dati: https://forms.gle/b4MqiA3mCW1BuGzN8
✅ I rappresentanti di lista sono nominati dai partiti e dai comitati coinvolti: alcuni hanno messo a disposizione parte delle proprie deleghe per permetterci di votare fuori sede. In particolare, chi si iscrive tramite il nostro form, riceverà la nomina formale da parte del “Comitato per il NO” o da un partito/parlamentare ad esso connesso. L’iscrizione come rappresentante di lista non comporta l’essere iscritto/sostenitore di nessun partito, fazione o esponente politico, e, ovviamente, consente di votare quello che si preferisce.
❓ PERCHE’ POSSO VOTARE FUORI SEDE SOLO AL REFERENDUM?
Purtroppo, a causa di un grave vuoto normativo in merito al problema degli elettori fuori sede, l’iscrizione come rappresentante di lista rappresenta ad oggi l’unico modo per votare nella città in cui si studia. Ciò è possibile soltanto per i referendum, dove il collegio elettorale è unico per tutto il paese. Questo significa che non sarà possibile votare fuori sede per le contemporanee elezioni regionali di Veneto, Liguria, Toscana, Marche, Campania e Puglia.
❓HO DEGLI OBBLIGHI COME RAPPRESENTANTE?
I rappresentanti di lista non hanno alcun obbligo.
❓CHE DIRITTI HO COME RAPPRESENTANTE?
Oltre ad avere il diritto di voto nel seggio che ti sarà assegnato (art. 55 delle istruzioni per le operazioni degli uffici di sezione), come rappresentante di lista puoi assistere a tutte le operazioni elettorali, esercitando vigilanza e controllo (art. 22).
Il comitato con cui collaboriamo è ben consapevole che molti di noi danno la propria disponibilità primariamente per votare fuori sede, e non per esercitare attivamente il proprio incarico, di conseguenza puoi tranquillamente recarti a votare ed andartene subito.
Se lo desideri, invece, potrai far valere le prerogative del tuo ruolo vigilando al seggio: la presenza fisica dei rappresentanti di lista può essere un elemento di garanzia per assicurare il regolare svolgimento della consultazione referendaria.
‼️ Un’ultima informazione importante: non dimenticarti che per votare è necessaria la tessera elettorale, se non ce l’hai a Torino sei ancora in tempo per fartela spedire da casa!